ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

Commissione Difesa, sì alla 2^ serie sommergibili U-212A

M. Amatimaggio
Fonte: Dedalo News - 06 marzo 2008

In uno degli ultimi sprazzi di legislatura, la Commissione Difesa della Camera ha approvato il 5 marzo il programma per la realizzazione di due ulteriori sommergibili U-212A per la Marina Militare, presentato dal sottosegretario alla Difesa con delega alla Marina e all’Industria uscente Giovanni Lorenzo Forcieri.
Al termine della seduta della Commissione, Forcieri, visibilmente soddisfatto, ha dichiarato che "la prosecuzione di questa importante collaborazione internazionale con la Germania consentirà alla nostra Marina Militare di dotarsi, a partire dal 2016, di uno strumento subacqueo altamente efficiente".
Sommergibile
La Commissione Difesa aveva appena approvato all’unanimità il programma pluriennale la prosecuzione del programma di cooperazione italo-tedesco per l’acquisizione di due sommergibili di nuova generazione U-212A – 2^ serie e del relativo supporto logistico.

Forcieri ha poi tenuto a sottolineare che "il programma, che era già inserito nella legge Finanziaria (Tabella 12, allegato D) approvata dal Parlamento a dicembre 2007, non comporta nessun aumento rispetto alle spese già previste e stanziate".

Il Governo ha infatti stanziato le risorse necessarie ai nuovi due acquisti nel bilancio triennale 2008 -2011, e il ministro della Difesa ha riferito della determinazione riguardante il programma nella "Nota aggiuntiva allo stato di previsione per la Difesa per l’anno 2008" trasmessa al Parlamento il 9 ottobre 2007. L’onere complessivo, stimato in 915 milioni di euro, graverà quindi sul bilancio della Difesa ed è stato ripartito per esercizi finanziari a partire dal 2008 e fino al 2016.

Particolare soddisfazione è stata espressa dal sottosegretario Forcieri in merito alle positive ricadute del programma sull’industria cantieristica e della difesa nazionale, in particolare quella ligure. "La sua realizzazione - ha detto Forcieri - garantirà una notevole mole di lavoro e consentirà di evitare anche una pericolosa dispersione dell’importante know-how acquisito con la realizzazione dei due primi battelli U-212A".

Anche questi due nuovi sommergibili saranno costruiti nei cantieri del Muggiano alla Spezia di Fincantieri, e sono destinati a sostituire, a partire dal 2016, i sommergibili della classe Sauro "refitted" che in quel periodo giungeranno al termine della loro vita operativa.

"Infatti tali mezzi - ha dichiarato Forcieri nell’illustrare il programma in commissione - permettono di effettuare con più efficacia la raccolta di informazioni ai fini della lotta al terrorismo, alla pirateria, al trasporto di armi di distruzione di massa e ai traffici illeciti. Inoltre, l’uso di tali mezzi subacquei consentirà di monitorare aree vitali, di proteggere le linee di rifornimento e comunicazione poste sotto la superficie del mare (gasdotti, terminali petroliferi, cavi telefonici sottomarini); di contribuire alle attività di prevenzione poste alla tutela dell’ambiente marino contro l’inquinamento, in attuazione della normativa nazionale e in ottemperanza a quanto previsto dalle Convenzioni internazionali, cui l’Italia ha aderito".

Viene così confermato l’annuncio fatto il 18 febbraio scorso dal capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Paolo La Rosa, a Livorno in occasione della cerimonia di consegna della Bandiera di Combattimento dello Sciré, secondo dei due battelli della prima serie della classe U-212A.

Soprattutto, viene accolta la richiesta dell’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, che in più di una occasione aveva chiesto un celere avvio del programma per gli ulteriori battelli U-212A, in modo da non interrompere per troppo tempo la continuità della linea di produzione al Muggiano.

Note: Articolo al link http://www.dedalonews.it/it/index.php/03/2008/commissione-difesa-approva-2-serie-sommergibili-u-212a/
.