ControllArmi

ControllArmi

RSS logo
CONVEGNO

Una politica industriale per il lavoro, la pace e l’ambiente

13 novembre 2008 - ore 17,30
Fonte: Archivio Disarmo - Rete Italiana per il Disarmo - 03 novembre 2008

Convegno pubblico organizzato da Archivio Disarmo e Rete Italiana per il Disarmo

Con il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio e in collaborazione con l’Assessorato al Bilancio e con l’Assessorato all’Ambiente e alla Cooperazione fra i popoli - Regione Lazio

Children on tank
In un momento storico in cui si rileva come all’incremento mondiale delle spese per la difesa non corrisponda una crescita del benessere e della ricchezza collettiva, bensì una generale instabilità aggravata dalla crisi finanziaria, occorre saper individuare prospettive per un’economia capace di creare contemporaneamente sviluppo, lavoro e salvaguardia dell’ambiente.
Necessita pertanto saper investire in termini concreti risorse finanziarie significative su cui chiamare a confronto le forze produttive per definire misure di politica industriale che siano in grado di incidere sul lungo periodo senza abbandonare i lavoratori, i territori e le stesse imprese alle pericolose oscillazioni di un mercato senza regole.
Un recente quaderno del Servizio Studi e Ricerche di Sviluppo Lazio ha prodotto un primo approfondimento sulla significativa presenza del comparto industriale della difesa in regione, da cui emerge un patrimonio di competenze ed eccellenze, che potenzialmente possono essere utilizzate mediante un’adeguata diversificazione/riconversione verso attività civili idonee a produrre alti tassi di occupazione e professionalità elevate, azione che la Regione Lazio è chiamata a svolgere in prima persona.
In tal senso, l’incontro vuole chiamare a confronto quanti, nella loro veste di responsabili istituzionali, dirigenti industriali, rappresentanti sindacali ed esperti, possano dare un contributo di confronto e di approfondimento sulle opportunità di impiego dei fondi strutturali europei per una politica industriale capace di coniugare ricerca della pace, crescita della occupazione e salvaguadia dell’ambiente in una realtà complessa e difficile che richiede la elaborazione di una prospettiva innovativa e condivisa.

*****

PROGRAMMA

Modera: Carlo Cefaloni (Rete Lilliput/Rete Italiana Disarmo)

Maurizio Simoncelli (Archivio Disarmo), XXI secolo: una nuova guerra fredda?

Gianni Alioti (FIM CISL), L'industria della difesa in Europa tra ristrutturazione ed anticipazione dei cambiamenti

Marcello Degni (Dir. Servizio Studi e Ricerche - Sviluppo Lazio), L’industria della difesa nel Lazio

Interventi programmati

Luigi Nieri, assessore al Bilancio - Regione Lazio
Filiberto Zaratti, assessore all’Ambiente e alla Cooperazione fra i popoli - Regione Lazio
Gianpaolo Pavoni, segretario generale FIM CISL Roma
Canio Calitri, segretario generale FIOM CGIL Roma e Lazio
Massimo Cerri, UILM Roma
Stefania Zanda, Servizio Studi e Ricerche - Sviluppo Lazio
Lorenzo Parlati, presidente Legambiente Lazio
Giuseppe Ricotta, segretario generale Archivio Disarmo
Francesco Vignarca, coordinatore Rete Italiana Disarmo
Riccardo Troisi, Pax Christi – Rete Lilliput
Giulio Marcon, presidente Lunaria

*****

Sala Tevere - Palazzo Regione Lazio
Via Cristoforo Colombo 212, 00145 Roma

Note: Segreteria organizzativa:
Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo
Piazza Cavour 17 - 00193 Roma
Tel. 0636000343 - Fax 0636000345
www.archiviodisarmo.it - info@archiviodisarmo.it

.