ControllArmi

ControllArmi

RSS logo

UN MONDO LIBERO DALLE MINE: UNA SFIDA POSSIBILE

1 marzo 1999 – 1 marzo 2009 - 10 anni di NO alle mine antipersona
Fonte: Campagna Italiana contro le Mine - 01 marzo 2009

Il 1 marzo 1999 le campane di tutto il mondo salutarono l’entrata in vigore sulla scena internazionale dello storico Trattato di Ottawa per la messa al bando delle mine antipersona, i campaigners di circa 50 Paesi in tutto il mondo dieci anni dopo continuano, attraverso il loro instancabile impegno ad attivarsi per richiamare, ancora una volta l’attenzione sulle terribili conseguenze delle mine antipersona e per richiedere nuovi sforzi volti alla realizzazione di un mondo libero dalle mine.

“ Oggi celebriamo la decennale esperienza maturata con il Trattato di Ottawa di messa al bando delle mine, esperienza confluita nella più recente Convenzione sulle Munizioni Cluster, e che ha consentito di riscrivere un nuovo capitolo del Diritto Umanitario con una più ampia definizione di vittime che include oltre il singolo individuo, il suo nucleo familiare e la sua comunità di appartenenza” dichiara Giuseppe Schiavello direttore della Campagna Italiana contro le mine,

Recentemente la Campagna Italiana ha sollecitato il Parlamento per il rifinanziamento del Fondo 58/2001 dedicato alle operazioni di Mine Action tra cui l’assistenza alle vittime e azzerato nella recente finanziaria 2009 in serio contrasto agli impegni sottoscritti il 3 Dicembre 2008 ad Oslo con la firma del Trattato di messa al bando delle cluster bomb il quale, di fatto, rinnova e rafforza gli impegni presi sotto la Convenzione di Ottawa. Lo stesso Premio Nobel per la Pace del 1997 Jody Williams e il network internazionale delle vittime delle mine antipersona hanno lanciato un appello al Presidente Berlusconi per salvare il Fondo dedicato alla cooperazione in ambito di “Mine Action”, invito rimasto inascoltato.

“Se i buoni propositi declamati in tono solenne durante le conferenze, le cerimonie diplomatiche e le sedute Parlamentari, perdessero un po’ del loro carattere di esercizio dialettico a beneficio della coerenza nelle azioni - continua Schiavello – renderebbero meno speculativo e più credibile l’impegno a difesa dei diritti umani, da sempre penalizzati da una condivisione non autentica o comunque debole nella loro effettiva tutela.”

“ Se non fosse oggettivamente avvilente sarebbe certamente comico vedere il 28 maggio 2008 un Ordine del Giorno a sostegno di una Convenzione di Messa al Bando delle Cluster del Senato votato all’unanimità da 271 Senatori e poi vedere la stessa Assemblea l’11 dicembre 2008, almeno nella sua maggioranza, azzerare il Fondo per lo sminamento umanitario, rigettando gli emendamenti a favore del suo ripristino e trasformandoli in ordini del giorno eludibili.” conclude Schiavello.

Le azioni di Mine Action Umanitaria sono necessarie alla tutela dei diritti delle popolazioni civili colpite dal problema degli ordigni inesplosi che vedono negati le possibilità di un sereno sviluppo e ricostruzione post-bellica, ma anche al reinserimento socio-economico per le vittime di questi ordigni. I Governi hanno l’obbligo di onorare i loro impegni garantendo i fondi necessari a tali attività, soprattutto quando hanno la responsabilità morale di essere stati produttori ed utilizzatori di armi con effetti indiscriminati ed inumani.

DATI GENERALI

Fino ad oggi 156 Stati hanno aderito al trattato e, come riportato dal Landmine Monitor dell’ICBL, l’opinione globale relativamente all’uso di mine antipersona ha significato che solo due governi – Birmania (Myanmar) e Russia – ed un ristretto numero di gruppi armati non statali hanno utilizzato questi armamenti negli ultimi anni. Dal 1997, circa 42 milioni di mine antipersona contenute negli arsenali sono state distrutte; solo 13 dei più di 50 Paesi che fabbricarono mine antipersona nei primi anni ’90 hanno ancora una capacità di produzione; il commercio di mine antipersona si è virtualmente fermato; e ampi tratti di terra sono stati bonificati e sono tornati ad un uso produttivo.

39 Paesi – 2 dei quali firmarono originariamente il Trattato, senza però poi ratificarlo – non hanno ancora formalmente aderito al Trattato e rimangono quindi in disaccordo rispetto al rifiuto globale di questi ordigni.

La International Campaign to Ban Landmines – network mondiale comprensivo di circa 1.000 organizzazioni della società civile, insignito del Premio Nobel per la Pace nel 1997 – celebra il decimo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato di Ottawa con eventi e attività in più di 50.
In Italia la Campagna Italiana contro le mine darà il via, in occasione della ricorrenza, ad un mese di sensibilizzazione che si concluderà il 4 aprile con la IV Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sul problema delle mine e sostegno alla Mine Action indetta dalle Nazioni Unite.

Background e Cifre
Adottato nel 1997, il Trattato di Ottawa è entrato in vigore l’1 marzo 1999 – il più rapido tra i trattati del suo genere. Fu quello risultato di una collaborazione unica tra governi visionari e società civile, che hanno lavorato insieme per salvare vite e arti umani. Le mine colpiscono ancora 70 Paesi e 6 territori.

L’80% degli Stati al Mondo (156 Paesi) ha aderito al Trattato di Ottawa. 39 Stati restano fuori dal Trattato; tra questi, potenze mondiali come Cina, Russia e Stati Uniti.

26 Paesi e la Commissione Europea hanno donato 430 milioni di dollari americani per la “Mine Action” nel 2007, un taglio di 45 milioni rispetto al 2006.

Gli obblighi derivanti dal Trattato di Ottawa includono:
- la proibizione dell’uso, della produzione, dello stoccaggio e del commercio di mine antipersona, insieme all’assistenza e all’incoraggiamento di qualunque ente impegnato in queste attività;
- la distruzione di tutte le mine antipersona negli arsenali entro 4 anni dall’adesione al trattato;
- la rimozione e la distruzione di tutte le mine antipersona da tutte le aree minate sotto giurisdizione o controllo dello Stato entro 10 anni dall’adesione al trattato;
- la previsione di assistenza per la cura, la riabilitazione ed il reinserimento sociale ed economico delle vittime di mine e per programmi di educazione al rischio mine.

Note: Ulteriori informazioni al sito www.campagnamine.org

Allegati

  • Il comunicato stampa in PDF (127 Kb - Formato pdf)
    Campagna Mine - Fonte: Campagna Italiana contro le Mine
    Il comunicato stampa in PDF
    PDF logoIl documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).
.